Master per classi di concorso

Master universitario di I livello

Insegnare storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

Insegnare storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

L’insegnamento di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado

L’insegnamento di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado

Insegnare filosofia e storia negli istituti secondari di 2° grado

Insegnare filosofia e storia negli istituti secondari di 2° grado

Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado

L’insegnamento di Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche (CLASSE DI CONCORSO A40)

L’insegnamento di Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche (CLASSE DI CONCORSO A40)

L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado (CLASSE DI CONCORSO A15)

L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado (CLASSE DI CONCORSO A15)

Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)

Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)

Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado (classe A-21)

Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado (classe A-21)

L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di I e II grado: matematica e fisica (classe A-20 e A-26, Fisica – Matematica)

L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di I e II grado: matematica e fisica (classe A-20 e A-26, Fisica – Matematica)

Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado (CLASSE DI CONCORSO A11 A12 A13 A22)

Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado (CLASSE DI CONCORSO A11 A12 A13 A22)

L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche (CLASSE DI CONCORSO A18)

L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche (CLASSE DI CONCORSO A18)

L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche (CLASSE DI CONCORSO A46)

L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche (CLASSE DI CONCORSO A46)

Richiedi informazioni gratuite sui corsi di laurea e i master:

Condividi su:

×